Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
Ulteriori informazioni facilitano una migliore comunicazione.
Inviato con successo!
Ti richiameremo presto!
Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
L'agrovoltaico è un termine che si riferisce alla combinazione di agricoltura e produzione di energia solare.creazione di un sistema a duplice utilizzo a vantaggio degli agricoltori e dell'ambiente.
Alcuni dei vantaggi dell'agrovoltaico sono:
- può aumentare l'efficienza dell'uso del suolo, in quanto consente ai parchi solari e all'agricoltura di condividere lo stesso spazio, anziché competere per le risorse del suolo.
- può ridurre il consumo d'acqua, poiché i pannelli solari forniscono ombra e creano un microclima per le colture, riducendo le esigenze di evaporazione e irrigazione.
- può migliorare la qualità e la resa delle colture, poiché i pannelli solari ottimizzano la quantità di luce solare che raggiunge le piante, prevenendo l'eccesso di stress termico e migliorando la fotosintesi.
- può fornire energia pulita, poiché i pannelli solari generano elettricità da fonti rinnovabili, riducendo le emissioni di gas serra e la dipendenza dai combustibili fossili.
Alcuni esempi di agricoltura agrivoltaica sono la coltivazione di broccoli sotto pannelli fotovoltaici in Corea del Sud, la coltivazione di verdure e frutta sotto pannelli solari elevati in Africa orientale,e piantare habitat di impollinatori intorno alle fattorie solari negli Stati Uniti.
Questi esempi mostrano come l'agrovoltaico possa adattarsi a diversi contesti e esigenze e come possa offrire molteplici vantaggi per le persone e il pianeta.